Associazione Culturale Anteo
Associazione Culturale Anteo

 

 

 

 

 

  ESERCIZI DI MEMORIA 2014
15 - 22 Marzo 2014
   
 

Sabato 15 Marzo 2014 ORE 16,30
c/o Libreria Rinascita, vicolo Calzavellia 26, Brescia

Incontro I BAMBINI E LA SHOAH sulla persecuzione dell'infanzia attuata dal fascismo e dal nazismo tra il 1938 e il 1945.

Interverranno:

Prof. Bruno Maida, ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino, per presentare il suo ultimo libro La Shoah dei bambini, la persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia 1938 – 1945 (Einaudi, 2013).

Prof.ssa Maria Piras, dal 2001 presidente del Centro Studi dell'ANEI di Brescia e Provincia, per presentare il progetto Vedem (noi andiamo avanti) la rivista segreta dei ragazzi di Terezin, mostra e progetto per le scuole.

Introduce e coordina Cristina Massentini – Associazione Culturale Anteo

In quest'occasione verrà presentato il volume Esercizi di Memoria: tra eugenetica nazista, Soluzione Finale e pedagogia della Shoah, di Rolando Anni, Raffaele Mantegazza, a cura di Marco Ugolini (Anteo, 2014), che raccoglie i saggi presentati al seminario di storia contemporanea svoltosi il 19 gennaio 2013 a Brescia

 

Sabato 22 Marzo 2014 ore 15,00
c/o Aula Magna Ist. Gambara, via Gambara 3, Brescia

Seminario di storia contemporanea ITALIANI: BRAVA GENTE? LE GEOGRAFIE DEL COLONIALISMO ITALIANO

Interverranno:

Stefano Bartolini - Ricercatore presso l'istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Pistoia e presso la Fondazione Valore Lavoro - archivio storico CGIL Pistoia.

Prof. Gian Paolo Calchi Novati - Ha insegnato Storia dell'Africa e dei Paesi afro-asiatici nelle Università di Pisa, Urbino e Pavia. È direttore della nuova serie di "Asia Major" e collabora con "Il Manifesto". È responsabile dell'Osservatorio sull'Africa dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) di Milano. Per Carocci Editore ha recentemente pubblicato L'Africa d'Italia. Una storia coloniale e postcoloniale (2011).

Wu Ming 1 – E' membro del collettivo di scrittori che col nome «Luther Blissett» firmò il romanzo Q e nel 2000 si ribattezzò «Wu Ming». Con tutto il gruppo ha scritto per Einaudi 54, Manituana, Altai e Anatra all'arancia meccanica. Come unico autore ha scritto il romanzo New Thing (2004). Nel 2013 ha pubblicato Point Lenana, scritto con Roberto Santachiara per Einaudi Stile Libero.

Introduce e coordina Marco Ugolini – Associazione Culturale Anteo

In quest'occasione verrà presentato il volume Italiani in Jugoslavia: occupazione dei Balcani e razzismo "antislavo" di Stefano Bartolini, Davide Conti, Costantino Di Sante (AtìEditore, 2014), che raccoglie i saggi presentati al seminario di storia contemporanea svoltosi il 26 febbraio 2011 a Brescia.

 

Organizzazione e realizzazione:
Associazione Culturale Anteo

Enti Promotori:
Libreria Rinascita
Rete di Storia "Angelus Novus"
A.N.P.I. Provinciale Brescia
ANEI - Centro Studi di Brescia
ANED sezione Brescia

 


clicca e scarica lo statuto in formato PDF VOLANTINO
   
clicca e scarica lo statuto in formato PDF LOCANDINA/PROGRAMMA DI SALA
   
RASSEGNA STAMPA

 


 

 

 


Assoiazione Culturale Anteo
Associazione culturale ANTEO - Via Tosio 11, 25121 Brescia - C.F. 98137230177 - tel. 030.3753893 - info@associazioneanteo.org